
martedì 31 dicembre 2013
POSTE IN TILT IERI A SOTTOMARINA MA GLI F24 SI POSSONO PAGARE FINO AL 24 GENNAIO

lunedì 16 dicembre 2013
CONTINUANO I LAVORI PER IL POTENZIAMENTO DEGLI IMPIANTI DI SOLLEVAMENTO
sabato 14 dicembre 2013
IL PORTO DI CHIOGGIA INCONTRA LA TURCHIA
mercoledì 11 dicembre 2013
LA FINANZA SEQUESTRA UN BREEZE CON DUE MOTORI DA 150 HP
VIDEO D'ARCHIVIO
FINANZIERI DELLA SEZIONE OPERATIVA NAVALE DI CHIOGGIA, A BORDO DI UNA MOTOVEDETTA, HANNO CONTROLLATO UNA BARCA DA DIPORTO TROVANDO A BORDO BEN KG. 840 DI NOVELLAME DI VONGOLE
L’IMBARCAZIONE NON ERA AUTORIZZATA DAL GRAL AD EFFETTUARE ATTIVITÀ DI VENEROCOLTURA, COME PREVISTO DALLE NORME REGIONALI SULLA PESCA NELLE ACQUE INTERNE. TALE PESCA PUO’ ESSERE FATTA SOLO CON BARCHE AD USO PROFESSIONALE.
IL RESPONSABILE È STATA MULTATO PER EURO 2.300 PERCHE’ NON AVEVA LA CERTIFICAZIONE SANITARIA ATTESTANTE LA PROVENIENZA DELLE VONGOLE, CHE QUINDI SONO STATE SEQUESTRATE E SUCCESSIVAMENTE RIGETTATE IN ACQUE PROFONDE LAGUNARI.
ANCHE L’IMBARCAZIONE DA DIPORTO, UN VELOCE MOTOSCAFO CON DUE MOTORI DA 150 CV CADAUNO, E’ STATO SEQUESTRATO.
APPARE EVIDENTE COME L’USO DI IMBARCAZIONI NON ADIBITE ALLA PESCA PROFESSIONALE E DOTATE DI POTENTI MOTORI SIA DA RICONDURRE AL TENTATIVO DI SFUGGIRE AI CONTROLLI DELLA GUARDIA DI FINANZA. TUTTAVIA, NON SEMPRE TALE ESPEDIENTE FUNZIONA, COME DIMOSTRANO I FREQUENTI SEQUESTRI OPERATI DAI REPARTI NAVALI DELLE FIAMME GIALLE DI VENEZIA, CHIOGGIA E PORTO LEVANTE.
OLTRE ALLA SANZIONE COMMINATA DALLA G.D.F. POTREBBERO ESSERCI DELLE SUCCESSIVE SANZIONE DA PARTE DELL'ORGANO COMPETENTE PER MATERIA CHE SAREBBE LA PROVINCIA E IL GRAAL ( HA LA DELEGA ALLA PROVINCIA) QUINDI PER IL DISSEQUESTRO CI POTRA' ESSERE DOPO L'EFFETTO LIBERATORIO DEL PAGAMENTO.
mercoledì 4 dicembre 2013
ORMEGGI IN CANAL VENA: SARANNO RIMOSSI PER LA CONCLUSIONE DEI LAVORI
giovedì 28 novembre 2013
SI E' PRESENTATO IL TIPO DELLA FORD FIESTA GRIGIA CHE HA DISTRUTTO IL CASELLO
martedì 26 novembre 2013
UNA BOLLETTA DELL'ACQUA DA INCUBO RECAPITATA ALLA PISCINA OLIMPIONICA COMUNALE



venerdì 22 novembre 2013
IL PRESIDENTE DELLA REGIONE LUCA ZAIA A CHIOGGIA
martedì 19 novembre 2013
QUESTA VOLTA I LADRI NON C'ENTRANO

il post precedente dove segnalavo il presunto furto
venerdì 8 novembre 2013
IL PORTO SI FERMA PER LA PROTESTA
Anche a Chioggia come in tutto il resto d'italia sciopero della portualità, in Val Da rio oggi il 100% delle aziende portuali ha scioperato per aderire allo sciopero nazionale di 24 dei porti italiani proclamato da Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti. "Le motivazioni riguardano l'organizzazione del lavoro nei porti, il rinnovo del contratto e la questione delle autorità portuali" il Il contratto in vigore è ormai scaduto da più di 10 mesi e le possibilità di rinnovo sembrano ancora lontane viste le marcate distanze delle posizioni tra associazioni datoriali e sindacati dei lavoratori e il clima di incertezza causato dalla perdurante crisi economica di cui però i lavoratori non hanno nessuna colpa".
martedì 5 novembre 2013
CONDANNATO A SEI ANNI IL RESPONSABILE DELLA MORTE DI ALEX FERRO, IL GEMELLINO DI SANT'ANNA

Condannato a sei anni Cristian Bordina il ragazzo che nel maggio del 2012 ha causato la morte di Alex Ferro, un bambino di quattro anni e di un giovane di 22, Nicola Zulian.
Alex viaggiava con la famiglia, diretta ad Adria, su una Chrysler Dodge, Nicola, su un'Alfa 156, insieme a due amici anche loro di Rosolina. Cristian Bordina, 23 anni, conduceva un alfa romeo , nel terribile schianto centrava la famiglia di Sant'Anna che viaggiava con il papà Simone Ferro la mamma Roberta Sfriso e l'altro fratellino gemello, già allora a giudicare dai resti dei due mezzi era evidente l'altissima velocità.
Oggi il tribunale di Rovigo, con rito abbreviato, ha condannato a sei anni il Bordina, in più è stato deciso un risarcimento di poco inferiore al milione di euro.

giovedì 31 ottobre 2013
RADICCHIO GETTATO IL PREZZO DI MERCATO E' INFERIORE AL COSTO DI PRODUZIONE

martedì 29 ottobre 2013
GIRATO A CHIOGGIA ( VIGO) IL NUOVO SPOT DELLA VESPA
Ancora una volta chioggia utilizzata come set per film oppure spot pubblicitari, ancora una volta la conferma della bellezza e delle peculiarità del nostro territorio. Giorni fa mentre giravamo per uno dei ponti di canal Vena abbiamo scambiato due parole con una coppia di mezza età svedese che, per inciso, parlavano anche un discreto italiano, " E' una città bellissima".
" Ringraziamo" le persone incivili che si danno da fare, al contrario, per renderla sporca, liberando il cane la sera allo stato brado, gettando le cicche per terra eccetera eccetera eccetera.
domenica 13 ottobre 2013
MULTATO A TRADIMENTO IL GIORNALISTA DANIELE ZENNARO NEL PARCHEGGIO DEL CIMITERO
A TRADIMENTO se vogliamo è un'espressione un po' forte, però permetteteci di solidarizzare con l'amico Daniele francamente anche se non siamo stati grandi frequentatori del Ballarin ci ricordiamo bene il pieno di automobili e di corriere che c'era pochi anni fa , ha ragione a dire che esisteva una regola non scritta di non multare chi parcheggiava negli spazi attigui allo stadio.
Riteniamo invece che non abbia ragione a prendersela con i vigili in quanto si attengono ad un ordine di servizio,che deriva da proteste di persone che si sono recate in cimitero e non sono riuscite a trovare parcheggio.
Però, c'è un però, hanno ragione le persone che vanno al cimitero ma allora cosa facciamo chiudiamo lo stadio?
Sarebbe auspicabile che negli orari in cui si svolge la partita, peraltro una volta ogni due settimane, sia data la possibilità di parcheggiare per un periodo di tempo adeguato, non certo un'ora, speriamo che qualcuno la capisca.
giovedì 3 ottobre 2013
PDP - PARTITO DEI POVERI : TRUFFA O UN'INIZIATIVA SERIA????

lunedì 23 settembre 2013
NUOVA ANTENNA DI TELEFONIA MOBILE A SAN FELICE

ORDINANZA NR 263 DEL 10/09/2013
martedì 17 settembre 2013
MENO MALE CHE CI SONO I POMPIERI...
Una considerazione da fare: MANCO MALE che ci sono i pompieri: la sede della camera di commercio è partita tempo fa, il tribunale ce lo hanno R-U-B-A-T-O , per l'ufficio delle entrate non mancherà tanto...speriamo che almeno ci lascino i pompieri.
Anche questa mattina un intervento che apparentemente potrebbe sembrare una cosa semplice in realtà ha eliminato un pericolo GRAVE per la navigazione, se non ci fossero stati i pompieri sicuramente avrebbe continuato a navigare chissà per quanto, vogliamo ricordare che i due incidenti avvenuti in mare che hanno visto la morte di quattro persone in due diversi incidenti in mare è quasi certo che la causa dell'incidente sia stato un impatto con un corpo semi sommerso.
mercoledì 11 settembre 2013
PULIZIA TARTARUGA
Bhè, ci sembra un bel segnale questi continui avvistamenti di tartarughe, delfini e foche...questa volta l'incontro è stato del terzo tipo , con pulizia compresa visto che la tartaruga in questione aveva il guscio ricoperto di quei parassiti che, ci dicono, può con il tempo danneggiare la corazza.
lunedì 9 settembre 2013
LA SCUOLA NON GLI RILASCIA UN DOCUMENTO PERCHE' UNA VOLTA ERA UN UOMO
![]() |
Vladimir, il trans più famoso d'Italia |
sabato 7 settembre 2013
ANCORA UNO STRANO AVVISTAMENTO A ISOLA VERDE
Ancora un avvistamento sabato sulla diga di isola verde, la gente parla di una testuggine ma è ancora tutto da vedere....
giovedì 5 settembre 2013
SI SPACCA IL FRONTE DEGLI ALBERGATORI CONTRO LA MUSICA

mercoledì 4 settembre 2013
LO SCASSINATORE DEL TRIBUNALE CHIEDE AIUTO
DAVIDE, detto Varotti, lo scassinatore notturno ( e seriale) del tribunale di Chioggia ormai un habitué dello scasso notturno della cittadella della giustizia con obiettivo la ( povera) macchinetta per la distribuzione del caffè ormai visitata ( e scassinata) innumerevoli volte, chiede aiuto.
E' evidente che questo ragazzo con gravi problemi familiari, di salute e orfano di padre e di madre se continuerà ad essere abbandonato a se stesso non ha altra via che continuare a vivere ai margini della società, lui stesso ringrazia i servizi sociali che fanno tutto quello che possono ma, evidentemente, non è sufficiente, possibile che non si possa aiutarlo? Possibile che non ci sia qualche anima buona che abbia la possibilità di cercare, almeno cercare, di farlo uscire da questo circolo vizioso?
lunedì 26 agosto 2013
RAPINA AL BAR MEDITERRANEO

aggiornamento del 27/08/2013
Ritrovata l'auto usata dal rapinatore per scappare

domenica 25 agosto 2013
ULTIMA DOMENICA DI AGOSTO CON NUBIFRAGIO

sabato 24 agosto 2013
RECORD DI VISUALIZZAZIONI PER ROSARIO SANTAMARIA SU CHIOGGIA AZZURRA


giovedì 22 agosto 2013
ORMEGGI DEL VENA e DEL PEROTTOLO: SI POTEVA FAR MEGLIO?
Una delle poche cose belle che sono state portate a termine dell'amministrazione è stata la razionalizzazione dei posti barca in canal Vena e nel nuovo tratto del Perotolo. Con un bando infatti sst, la società di servizi comunali, ha imposto a tutti i concessionari l'installazione di pali di ormeggi tutti uguali, ridonando ai canali un aspetto MOLTO più ordinato e civile togliendo alla vista quella porcheria IMMONDA di quella selva di pali in ferro arrugginiti.
D'altro canto però da subito c'è stata immediatamente una vera selva di critiche perché per la maggioranza dei ciosoti l'aspetto visibile, un parere del tutto soggettivo, dal punto di vista estetico non sarebbero il massimo e l'altra critica sarebbe per la difficoltà di ormeggiare, in quanto i pali di ormeggio sono più grossi e più ruvidi e favorirebbero " l'impiccagione" dei natanti.
Lasciamo al lettore il giudizio: secondo voi il problema dell'ormeggio è da attribuirsi al palo di ormeggio oppure è sbagliato il metodo? Per esempio l'utilizzo delle carrucole???
lunedì 19 agosto 2013
ANCORA UN MAROCCHINO SALVATO A ISOLA VERDE


giovedì 15 agosto 2013
ANCHE OGGI IL QUOAD HA SALVATO UN RAGAZZO DI VICENZA

martedì 13 agosto 2013
AVVISTATE FOCHE A ISOLA VERDE: TRE INDIZI FANNO UNA PROVA
Diceva Agatha Christie che “un indizio è un indizio, due indizi sono una coincidenza, ma tre indizi fanno una prova”. L'avvistamento di foche, sembra più di una, presso la spiaggia AREA71beach ad isola Verde è l'ennesimo avvistamento di fauna marina normalmente impossibile da vedere nella nostra litorale. Tre anni fa, sempre nello stesso tratto di mare, era stato avvistato un pesce luna, l'anno scorso i delfini, non parliamo delle tartarughe che ormai sono un po' dappertutto. Oggi pomeriggio, attorno alle 19 circa, due bagnini e un turista di nome Paolo, hanno avvistato quella che per loro era sicuramente una foca, anzi siccome tra un'immersione e l'altra ( 8 minuti circa di durata) le teste che comparivano sembravano molto distanti l'impressione era che gli esemplari fossero due. Ci dicono che sono state scattate delle foto e che effettivamente sembra ritrarre la testolina di una o più foche, ci sarebbe anche un video. Persone che conoscono bene quel tratto di litorale assicurano che c'è una corrente un po' più fredda e che l'acqua è più pulita. Insomma se domani riusciremo ad avere le foto forse potremmo effettivamente pensare che Isola Verde è preferita da molte " star" del mare.

venerdì 9 agosto 2013
ASSALTO ( pacifico) ALLA GUARDIA DI FINANZA
+alla+guardia+di+finanza.jpg)

giovedì 8 agosto 2013
ARRESTATO B.D. - AVEVA RAPINATO UN'ANZIANA
Dal sito della questura di Venezia
Nella mattinata di oggi, personale del Commissariato di P.S. di Chioggia ha procedutop all’individuazione e alla cattuara di tale B.D., chioogiotto di 52 anni, dando esecuzione all’ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal Tribunale di Venezia – ufficio del Giudice per le Indagini Preliminari – dott. Alberto SCARAMUZZA.
E’ l’epilogo conclusivo di un’attività d’indagine operata da personale dipendente del Commissariato di Corso del Popolo in relazione alla rapina avvenuta nel centro storico clodiense nella tarda serata di lunedì 3 giugno u.s., ai danni di un’anziana signora residente a Chioggia di 72 anni.
La stessa, mentre stava rincasando, era stata raggiunta alle spalle da un individuo che per strapparle la borsa, la scaraventava a terra procurandole la frattura dell’omero destro con lesioni giudicate guaribili in giorni 30.
Consumato il reato, l’uomo riusciva a dileguarsi tra le calli del centro storico, venendo però ripreso da alcune telecamere collocate lungo il percorso.
L’uomo, già conosciuto agli uffici delle Forze dell’Ordine, risulta essere già recidivo per una decina di episodi relativi a furti e rapine, oltre a lesioni e violenza, annoverando in particolare reati aventi lo stesso modus operandi di quello appena descritto.
Per i motivi descritti il predetto è stato prima condotto presso gli uffici del Commissariato e quindi associato alla casa circondariale di Venezia - Santa Maria Maggiore a disposizione dell’Autorità Giudiziaria in attesa di giudizio.

domenica 4 agosto 2013
INCENDIO ALLE POSTE DI SOTTOMARINA


-->

FISCO, MAXI OPERAZIONE IN TUTTA ITALIA, ANCHE SOTTOMARINA SOTTO CONTROLLO
TG COM annuncia un'indagine a tappeto per il controllo dell'evasione fiscale da Capri a Portofino, nell'elenco delle località viene citata anche sottomarina, però nel sito della guardia di finanza, al momento, non c'è nessuna comunicazione di questi controlli.
11:37 - Tra venerdì sera e le prime ore di domenica mattina, gli ispettori dell'Agenzia delle Entrate hanno condotto una maxi operazione, con un centinaio di controlli in locali, bar e stabilimenti di note località balneari, tra le quali Capri, Portofino, Portocervo. Per i locali notturni i controlli sono avvenuti in collaborazione con agenti Siae.
Gli esercizi oggetto della maxi operazione del fisco in note località balneari di tutta Italia sono stati selezionati dopo una "preventiva e approfondita attività di analisi del rischio" basata su elementi informativi presenti in Anagrafe Tributaria e sulla conoscenza del territorio che hanno fatto emergere anomalie e assenza di controlli.
In particolare sono stati controllati a Capri 15 esercizi tra discoteche, gioiellerie, spa, bar e ristoranti; a Portofino e Santa Margherita Ligure 10 locali tra discoteche, gioiellerie, spa, bar e ristoranti; a Porto Cervo e Porto Rotondo 14 locali tra discoteche di cui alcune con lido, ristorante e bar inclusi), gioiellerie e spa. A Iesolo e Sottomarina di Chioggia in Veneto i controlli hanno riguardato 26 tra discoteche, ristoranti, bar, gioiellerie e spa.
Numerosissime le località toccate dai controlli in Puglia che hanno riguardato 36 esercizi: Monopoli, Molfetta, Bari, Torre a Mare, Margherita di Savoia, Bisceglie, Barletta, Fasano, Ostuni, Mesagne, Peschici, Vieste, Mattinata, Siponto, Lecce, Gallipoli, Porto Cesareo, Cutrofiano, Taranto, Leporano. Nel mirino del fisco in Sicilia sono invece finiti 5 esercizi tra Taormina, Cefalù, Catania.
http://www.tgcom24.mediaset.it/cronaca/articoli/1109970/fisco-blitz-da-capri-a-portofino.shtml


http://www.tgcom24.mediaset.it/cronaca/articoli/1109970/fisco-blitz-da-capri-a-portofino.shtml
lunedì 29 luglio 2013
IL MISTERO DEL BOSCOLO ACCOLTELLATO

RISOLTO IL MISTERO: I CARABINIERI HANNO TROVATO L'ACCOLTELLATORE
I carabinieri hanno rintracciato e denunciato per tentato omicidio la persona che domenica mattina avrebbe accoltellato M.B.C.,che ferito si era recato al pronto soccorso solo dopo diverse ore, con ferite che lo avevano fatto classificare dai sanitari in prognosi riservata. Per i carabinieri, giustamente, i colpi di quella domenica mattina sono stati sferrati per uccidere, c'è da dire, non certo per giustificarli, che sicuramente nessuno dei due era lucido e si rendeva conto di quello che faceva. Il fatto stesso che M.B.C. non abbia immediatamente dato indicazioni sull'identità dell'aggressore, conoscendo l'ambiente, non è da considerarsi come una forma di omertà mafiosa ma una forma di pentimento per la lite sicuramente scoppiata per futili motivi. Il contesto sociale è sempre quello di uomini che non riescono più a ritrovare una collocazione certamente anche per la crisi che colpisce tutti i settori ma anche perché una volta che si imbocca quel tunnel è molto difficile riuscire ad uscirne sia per mancanza di forza di volontà ma anche perché è difficile aiutare soggetti con i quali è difficile rapportarsi. Purtroppo oltre a far male a se stessi danneggiano anche l'immagine di una città che non è certo rappresentata da una minoranza assoluta che però con questi eventi conquistano ampi spazi di attenzione molto di più delle tante azioni positive che invece ogni giorno passano inosservate.
AI CACCIA MILITARI PIACE CHIOGGIA DALL'ALTO

sabato 27 luglio 2013
PORTO DI CHIOGGIA: SFIORATO UN CASO TIPO JOLLY NERO IERI POMERIGGIO
La situazione era molto diversa, certamente, rispetto al disastro avvenuto a Genova il 7 maggio scorso nell'incidente della Jolly Nero ( morirono 9 persone) pensiamo però che un brivido sia corso sulla schiena al pilota e ai rimorchiatori che ieri pomeriggio, attorno alle 14, stavano portando la nave ALEXANDRIA ( EGIZIANA) fuori dal porto nuovo di val da Rio. Ci sono sempre delle difficoltà per navi di stazza elevata ad affrontare una curva ed a un certo punto, ci raccontano, si sono accorti che le macchine della nave NON RISPONDEVANO. Ricordiamo che anni fa nella stessa manovra un mercantile andò a collidere con il capannone della società CLAM e per un puro caso non ci scappò il morto. Fortunatamente il fatto che la capitaneria di porto avesse imposto l'utilizzo di DUE rimorchiatori, uno di chioggia e un altro di supporto di Venezia, e grazie alla professionalità dei piloti ha permesso l'ormeggio in sicurezza della nave presso le banchine del porto vecchio dei saloni, dove potrà essere riparata e potrà proseguire con il carico di tondino di ferro ( dopo che la capitaneria di porto avrà verificato che ci siano le condizioni di sicurezza). Purtroppo dobbiamo segnalare anche un'altra notizia non positiva riguardante il porto, da circa dieci giorni è bloccata alla banchina v7 la RAIBEN STAR ( bandiera panamense) in quanto è stata sequestrata per un provvedimento proveniente da un creditore , ci dicono una banca, estera. Dalle notizie che trapelano si tratta di un importo che supera di molto il valore della nave e si teme un'altra situazione di criticità per " l'ingombro" di un'altra nave ( ricordiamoci della " carretta" che giace da 30 anni sulla laguna ) e per l'equipaggio composto da 15 marittimi che molto probabilmente avranno delle difficoltà.
Traiamo però gli aspetti positivi di queste notizie: a) Evidentemente il porto sta lavorando e quindi si presentano anche questi casi b) Ci sono delle professionalità che hanno di fatto impedito che potesse accadere un caso tippo Jolli Nero anche a Chioggia. Si ringrazioano quindi gli operatori che lavorano per la sicurezza: capitaneria di porto, piloti, ormeggiatori e tutta l'utenza portuale.
martedì 23 luglio 2013
PARTORISCE NEL PARCHEGGIO DELL'OSPEDALE

domenica 21 luglio 2013
TOLTA LA LICENZA A QUASI TUTTI GLI AMBULANTI

giovedì 18 luglio 2013
INIZIAMO IL GIOVEDI' CON 2 BRUTTE NOTIZIE: PONTE CHIUSO E....
Iscriviti a:
Post (Atom)