Il comm. Giorgio Aldrighetti (vedi foto) - socio ordinario dell’Istituto Araldico
Genealogico Italiano - terrà una conversazione sul tema: “La fascia azzurra degli Ufficiali e le
stellette delle Forze Armate”, venerdì 2 Ottobre alle ore 20, presso il ristorante “Bella Venezia” di
Chioggia, nel corso di un convivio promosso dalla delegazione di Venezia dell’Istituto Nazionale
per la Guardia d’Onore alle Reali Tombe del Pantheon, in collaborazione con il Laboratorio di
Storia Patria “Principessa Mafalda di Savoia”. Per prenotazioni 347 6400001.
Il comm. Giorgio Aldrighetti (vedi foto) terrà una conversazione sul tema: “La fascia azzurra degli
Ufficiali e le stellette delle Forze Armate”, venerdì 2 Ottobre alle ore 20, presso il ristorante “Bella
Venezia” di Chioggia, nel corso di un convivio promosso dalla delegazione di Venezia dell’Istituto
Nazionale per la Guardia d’Onore alle Reali Tombe del Pantheon, in collaborazione con il
Laboratorio di Storia Patria “Principessa Mafalda di Savoia”. Il relatore è socio ordinario
dell’Istituto Araldico Genealogico Italiano e socio onorario dell’istituto Romeno di Araldica e
Genealogia, Per diversi anni è stato capo dell’ufficio Cultura e dell’ufficio del Cerimoniale del
Comune di Chioggia, nella carriera direttiva. Ha curato l’istruttoria storico-araldica per il
riconoscimento, con Decreto Presidente della Repubblica, degli emblemi di diversi enti pubblici, tra
i quali ricordiamo la Provincia e il Comune di Venezia e a seguito di sue numerose osservazioni, lo
Stato Maggiore Marina ha ridefinito la propria bandiera. Ha ideato, altresì, con le relative
blasonature ed esegesi, numerosi stemmi ecclesiastici, come quello dell’arcivescovo di Milano,
card. Angelo Scola - la cui diocesi conta 5.250.000 abitanti - e del patriarca di Venezia, mons.
Francesco Moraglia. Collabora assiduamente con riviste storico-araldiche e numerose sono le sue
pubblicazioni. Per prenotazioni 347 6400001.
video di archivio
Nessun commento:
Posta un commento