la foto che ci è stata inviata da un genitore, che mostra i bambini nel traffico
Durante la tradizionale sfilata di Carnevale dei bambini delle scuole primarie
attraverso il centro di Sottomarina, questa mattina è accaduto qualcosa di particolare,
per non dire di assurdo. Si sono visti i numerosi bambini scorazzare liberi per le vie
del centro senza un “controllo ufficiale”, fatto salvo quello delle maestre. Ed è
scattata la polemica. Qualche genitore ha usato parole forti contro chi avrebbe dovuto
“vigilare” sui bambini lungo le strade cittadine. Per chi ci ha inviato la segnalazione : i vigili urbani.
Il Comandante della Polizia Urbana, Michele Tiozzo, pur esprimendo rammarico, ha precisato
che non risulta agli atti o al protocollo del Comando dei Vigili nessuna richiesta per un intervento per la manifestazione, anzi è stato grazie ad una segnalazione
di alcuni poliziotti che stavano pattugliando il centro di Sottomarina che i vigili urbani
sono intervenuti e hanno seguito il ritorno della sfilata. All’origine di questo “qui pro quo” ci sarà
sicuramente un inghippo burocratico (la domanda a chi è stata indirizzata e siamo
sicuri che sia giunta a destinazione?). Della serie, non basta comunicare, è sempre
meglio verificare che il messaggio sia giunto a destinazione e, cosa ancor più
importante, che sia stato compreso, come m’insegnava il mio docente di
comunicazione.
Quello che ci preoccupa un po’ di più è come mai si sia deciso, comunque, di far
partire i bambini in corteo senza una adeguata scorta. Io credo, o meglio io avrei
fatto così: non arriva nessun vigile, aspetta un pochino. Continua a non arrivare
nessuno, chiama. Una telefonata allunga la vita.
Nessun commento:
Posta un commento