
giovedì 26 novembre 2015
mercato del giovedì: GLI AMBULANTI CHIEDONO DUE E OTTENGONO TRE
Raggiunto l’accordo tra giunta e i rappresentanti degli operatori del mercato settimanale del giovedì.
Gli ambulanti avevano chiesto due domeniche prima di Natale ma l’amministrazione , per vari motivi, anche di difficoltà per altri eventi concomitanti, ha preferito concedere quale compensazione per i disagi provocati per i lavori di rifacimento del corso, tre domeniche.
Una prevista per dicembre, domenica 13 le altre due nel 2016 - il 20 marzo e il 17 aprile.
Nelle richieste portate avanti da alcuni esponenti c’era quella di istituire anche un ulteriore giornata del mercato di domenica in modo permanente, proposta che verrà girata dall’assessore Marco Dughiero alla giunta.

martedì 24 novembre 2015
LO SCHERZETTO DEL FREDDO OVVERO COME MARINARE LA SCUOLA IN MODO INTELLIGENTE
CONCLUSI I LAVORI PER IL RIFACIMENTO DEI DOSSI IN VIALE VENEZIA, VIALE PADOVA E VIALE LOMBARDIA




mercoledì 18 novembre 2015
VISITA ISTITUZIONALE DEL QUESTORE SANNA IN MUNICIPIO

martedì 17 novembre 2015
APERTO IL BANDO PER IL CONTRIBUTO DELL'AFFITTO 2015

venerdì 13 novembre 2015
LUNEDI' 16 NOVEMBRE CHIUDE LA CARREGGIATA DEL LUNGOMARE ( GRANSO STANCO - V,LE TIRRENO)
Megatubo, lunedì 16 Novembre chiude la carreggiata ovest del Lungomare dal Granso Stanco a viale Tirreno.
Megatubo, chiusa la carreggiata ovest del Lungomare dal Granso Stanco a viale Tirreno da lunedì 16 novembre 2015. Continuano i lavori per l'opera che permetterà di risolvere il problema degli allagamenti nella zona nord di Sottomarina. Il nuovo stralcio dell'intervento, che consiste negli allacciamenti alla condotta, prevede la chiusura della carreggiata ovest (interna) del Lungomare dalla rotatoria del Granso Stanco fino a viale Tirreno fino al 30 marzo 2016.
La viabilità viene così modificata. Il flusso veicolare diretto verso viale Mediterraneo dal Lungomare Adriatico viene dirottato in viale Tirreno, con l'istituzione di un senso unico di circolazione fino a via C. Colombo. I mezzi potranno proseguire in via Cristoforo Colombo, dove viene invertito l'attuale senso unico di circolazione con l'adeguamento della relativa viabilità nelle laterali, e dove viene vietata la sosta con rimozione del mezzo nel lato ovest della strada.
Mantengono il doppio senso di circolazione i viali Tirreno, Ionio, Pisani e Pegaso: in corrispondenza dell'area cantierata verranno infatti istituiti dei varchi che permetteranno l'immissione nella carreggiata est, con l'obbligo di fermarsi e dare la precedenza alla confluenza con il Lungomare Adriatico. Viene inoltre istituito il limite massimo di velocità di 30 km/h nella carreggiata est del Lungomare Adriatico nel tratto corrispondente alla zona di cantiere.


giovedì 12 novembre 2015
QUASI TERMINATI I LAVORI IN CORSO, TUTTI CONTENTI?
I lavori di rifacimento del corso del popolo in via di ultimazione e soprattutto entro i tempi previsti, lunedì prossimo verrà riaperto il cantiere.
Abbiamo raccolto qualche parere di operatori e di semplici cittadini sul cantiere, tutti contenti?

mercoledì 11 novembre 2015
ORATE PRIGIONIERE NEL PEROTOLO
Alcune orate sono entrate nel Perotolo evidentemente si sono trovate così bene che ci sono rimaste.... a dire il vero sono prigioniere perché per chi non lo sapesse la parte terminale del Perotolo che arriva in piazzale Poliuto Penzo è tombinata ed è chiusa da alcune grate. Le orate probabilmente sono entrate quando erano più piccole e crescendo non riescono più a passare per le maglie della rete e quindi sono rimaste in una specie di acquario all'aria aperta.
Non sono sfuggite però all'attenzione di alcuni pescatori che le hanno notate, qualcuno chiede che vengano " risparmiate " ma si sa, sono tempi difficili e qualcun altro invece cerca di prenderle per metterle in padella.
INAUGURAZIONE DEL PEROTOLO VIDEO D'ARCHIVIO
mercoledì 4 novembre 2015
TRECENTO NUOVI OSSARI E 50 LOCULI AL CIMITERO DI BORGO SAN GIOVANNI

martedì 3 novembre 2015
LA PASSERELLA DI CANAL VENA PERDE I PRIMI PEZZI : CHE SIANO LE MALEDIZIONI DI QUALCUNO?
Pericolo per i pedoni sulla " famosa" passerella pedonale realizzata su Canal Vena, è un pensionato che segnala la pericolosità delle viti che , come potete vedere dal video si stanno sollevando creando un effettivo pericolo.
" Ieri una signora è quasi caduta, avvisate i lavori pubblici che vengano a sistemarla ".
La passerella che consente il transito dei pedoni, delle carrozzine e dei disabili è stata inaugurata ad agosto dell'anno scorso e aveva sollevato un'infinità di polemiche per la scarsa attinenza al paesaggio storico di canal Vena e la cinquecentesca chiesa della Santissima Trinità. Don Giuliano responsabile del polo culturale diocesano aveva chiesto addirittura la GALERA per chi aveva progettato l'opera, per chi l'aveva autorizzata autorizzata e anche per chi l'aveva realizzata.
le viti sporgenti sulla passerella di canal vena
VIDEO D'ARCHIVIO - GLI STRALI DI DON GIULIANO CONTRO I PROGETTISTI
lunedì 2 novembre 2015
PER DISOCCUPATI: BANDO AIUTOCUOCO
Iscriviti a:
Post (Atom)