giovedì 28 febbraio 2013
CACCIATORI DI UFO??
domenica 24 febbraio 2013
NIENTE VOTO PER I DISABILI ALLA GREGORUTTI?

sabato 23 febbraio 2013
ATTENZIONE AI CINQUANTA EURO

giovedì 14 febbraio 2013
CORRE AL PRONTO SOCCORSO MA GLI PORTANO VIA L'AUTO
Ieri è stata una giornata sbagliata per Roberto Boscolo anni 36 (nome di fantasia) prima un grande spavento perché il figlioletto di due anni aveva inghiottito delle pastiglie,ovviamente temendo il peggio, corsa sfrenata fino al pronto soccorso, fortunatamente tutto bene per il bambino, quindi immaginiamo con quale sollievo si apprestava a riportare il bambino a casa quando...si è accorto che la sua auto, una NISSAN QASHQAI stava partendo con il servizio di rimozione. Perché, purtroppo, nella concitazione di arrivare al pronto soccorso il primo posto disponibile evidentemente era quello dei disabili, quindi: sanzione di 84 euro, costo della rimozione e in più due punti in meno sulla patente. La polizia municipale deve intervenire nel parcheggio dell'ospedale, giustamente richiamata dalla direzione a causa delle auto perché spesso vengono parcheggiate in modo tale da essere di impedimento alla circolazione delle autoambulanze. Tra l'altro la richiesta perentoria che l'auto venisse rimossa era stata fatta ai vigili da una persona con disabilità anch'essa sanzionata di euro 41 per aver dovuto parcheggiare in divieto di sosta in quanto appunto il posto per i disabili era impegnato dall'auto in questione. Siamo sicuri però se il signor " Roberto Boscolo" facesse una richiesta specifica allegando il certificato medico molto probabilmente il comandante della polizia municipale potrebbe, considerando l'emergenza, decidere per l'archiviazione. Quindi a parte la rimozione, che ha dovutopagare, siamo ottimisti che non venga erogata nessuna altra sanzione.
sabato 9 febbraio 2013
INCENDIO ( di sterpaglie) in VIA MOROSINI
Oggi pomeriggio durante la partita CLODIENSE JUNIORES che giocava contro la prima in classifica BAGNOLESE ( si è conclusa con un pareggio) si è levata una colonna di fumo direzione fiume Brenta, in seguito siamo venuti a conoscenza dell'intervento dei vigili del fuoco per spegnere un incendio di sterpaglie in via morosi ( la strada dei campeggi) quasi certo innescato dalle cicche di sigarette del solito imbecille.
giovedì 7 febbraio 2013
DOPPIO MERCATO DEL GIOVEDI' ?? OPINIONI CONTRASTANTI
Salve sono Venturini Daniele commerciante storico dal 1965 del centro storico di Chioggia volevo congratularmi è incoraggiare la proposta del presidente della III commissione consiliare (commercio) Andrea Voltolina dell’Udc di fare 2 mercati settimanali oltre a quello di giovedi' a Chioggia in un momento di crisi come questo il mercato sposta grandi flussi di persone che non vengono solo da Chioggia ma anche da altre città e nel periodo estivo costituiscono una grande attrattiva per i turisti.
Non concordo minimamente con il pensiero di Mariagrazia Marangon dell'Ascom che non so se parla a titolo personale e questo sarebbe grave o se questo è un parere del direttivo dell'Ascom di non accettare questa proposta,concordo invece con la diminuzione del parcheggio a ridosso del corso del popolo e metterlo gratis il sabato e domenica visto che ai centro commerciali è gratis è il costo di 2.50 scoraggia le persone a visitare il centro storico.
Piuttosto bisogna pensare a una riduzione dei banchi che in questo periodo di crisI dove si vedono molti spazi vuoti e non ci sono piu' le code per prenotarsi un posto lasciato libero,è fattibile farlo, bisogna anche ripensare il riordino del mercato settimanale mettendo i banchi al centro del corso del popolo spalla contro spalla per liberare il plateatico dei bar e dare respiro alla visuale dei negozio visto che in questi anni le dimensioni dei camion sono talmente aumentate da oscurare completamente la visuale dei negozi,liberare completamente piazza vigo perchè in caso di emergenza il mercato deve disporre di uno spazio che è utile ad una via di fuga e per il posizionamento dei mezzi di soccorso,attualmente la piazza vigo è occupata è speriamo che non capiti mai nulla seno sarebbero guai.
Sulla questione mercato dobbiamo ragionare non su idee personali ma su studi e sondaggi che sono già stati fatti dall'amministrazione presso i commercianti di chioggia il risultato è che l'80% dicono che al giovedi' giorno di mercato l'incasso e il flusso di gente è maggiore rispetto agli altri giorni,basta vedere il pienone che ci sono nei bar,nelle gelaterie,nei negozi,nei tabacchi,nelle farmacie,e il flusso grande di gente porta gente anche in pescheria e nella riva Vena.
VENTURINI DANIELE CORSO DEL POPOLO N 1349
video d'archivio
mercoledì 6 febbraio 2013
GIORGIO BELLEMO ( ASCOT) : MEGLIO CHE IL SINDACO SI TENGA LA DELEGA AL TURISMO
Evidentemente non sono solo i politici a non mettersi mai d'accordo, almeno questo è quanto emerge dalla sintetica intervista del presidente di ASCOT ( ASSOCIAZIONE COMMERCIO OPERATORI AL TURISMO) che tranquillo, tranquillo ribalta completamente gli interventi di molti altri presidenti di categoria che chiedevano ad un rappresentante della categoria turistica l'importante delega al turismo, " c'è stata un'ipotesi con le categorie turistiche allagate ad alcune categorie produttive ma non c'è mai stato un nome condiviso, perché poi l'assessore al turismo lo declinano in un modo diverso, ritengo che oggi il sindaco abbia una bella responsabilità, perché è lui che ha la delega al turismo e quindi se vogliamo anche un fatto di alta considerazione di questo comparto, non lo so se ritenga delegare a qualcuno la delega al turismo" in pratica il rappresentante turistico pur riconoscendo che per una serie di motivi c'è stata una mancanza di attenzione al comparto non ritiene utile che il sindaco rilasci la delega ad un rappresentante del settore perché spesso troppo " personalistico" anche portando se stesso come esempio.
Parere evidentemente molto diverso da quello di Luciano Serafini ( Cisacamping)
domenica 3 febbraio 2013
LA BORA NON RISPARMIA I CARTELLONI ELETTORALI....
La bora di questa notte, forse il giudizio di Dio, non ha risparmiato i cartelloni elettorali che soprattutto nelle zone dove sono stati collocati sul terreno, come possiamo vedere dalle foto e dal video, sono caduti come birilli, sembra, speriamo che qualcuno non ci accusi di faziosità, che gli unici manifesti già incollati erano quelli di Grillo.
Comunque battute a parte, i cartelli caduti sono già stati leggermente transennati e verranno sistemati al più presto per la " gioia" degli elettori.
Il vero pericolo in realtà è rappresentato dagli alberi che continuano a dimostrare la loro pericolosità all'isola dell'Unione
Iscriviti a:
Post (Atom)