
mercoledì 27 gennaio 2016
NONNO MARIO COMPIE CENTO ANNI

lunedì 25 gennaio 2016
ANPI: CONGRESSO E PROSSIMI APPUNTAMENTI, RICORDANDO ANCHE LE PARTIGIANE

giovedì 21 gennaio 2016
MEGATUBO SU LUNGOMARE , DA LUNEDI' NUOVE MODIFICHE ALLA VIABILITA' PER I CANTIERI
Megatubo su Lungomare, da lunedì nuove modifiche alla viabilità per i cantieri
Megatubo su Lungomare, da lunedì nuove modifiche alla viabilità per i cantieri. Dal 25 gennaio all’08 febbraio viene vietata la sosta e il transito a tutti i veicoli, in Viale Trento, dalle vasche di laminazione poste nei giardini dell'Arena all’intersezione con il Lungomare Adriatico.
Inoltre dal 09 febbraio al 19 febbraio nel Lungomare Adriatico verrà chiusa la carreggiata ovest, nel tratto compreso tra i varchi posti di fronte al campeggio Europa e la caserma dei Carabinieri.
Viene inoltre istituito il divieto di fermata 0/24 con rimozione del mezzo, sopprimendo i parcheggi esistenti.
Il traffico viene deviato nella carreggiata est che sarà a senso unico alternato di circolazione, regolato da apposito impianto semaforico con limite massimo di velocità di 30 Km/h, divieto di sorpasso e divieto di fermata 0/24 con rimozione del mezzo.
Anche i pedoni dal 25/01/2016 al 19/02/2016 non potranno transitare nel tratto di marciapiede ovest del Lungomare Adriatico all’altezza di Viale Trento.

martedì 12 gennaio 2016
PROSEGUIRE L'ANELLO DEL LUSENZO: SI PUO' ?

venerdì 8 gennaio 2016
PALAZZO GRANAIO SEMBRA CHE INIZI IL RESTAURO
Palazzo Granaio, il restauro è ai blocchi di partenza. Concluse le operazioni preliminari di sgombero dei locali dell'edificio e dipanate le ultime questioni burocratiche, lunedì 11 gennaio verranno consegnati ufficialmente all'impresa i lavori per la ristrutturazione di uno dei palazzi più antichi della città.
“Come è stato annunciato e promesso, partiamo con questo importante lavoro di restauro e di recupero funzionale di uno degli edifici più pregiati del centro storico e più importanti per la storia della nostra città” spiega l'assessore ai Lavori Pubblici, Riccardo Rossi.
“Le diverse operazioni del cantiere verranno seguite e monitorate nel dettaglio e verranno via via programmati una serie di incontri con gli operatori coinvolti”, assicura l'assessore alle Attività Produttive, Marco Dughiero.
Ieri è stata firmata l'ordinanza di sospensione delle concessioni di occupazioni di suolo pubblico delle attività commerciali presenti a Palazzo Granaio a partire dall'11 gennaio. I plateatici assegnati ai negozi verranno sicuramente sospesi per quindici giorni, periodo necessario al montaggio dell’impalcatura. Gli interventi previsti in questa prima fase non interesseranno il piano terra e pertanto non interferiranno con la regolare operatività degli esercizi. Viene inoltre sospesa l'autorizzazione di commercio per il posteggio isolato giornaliero della bancarella a ridosso dell'edificio per circa un anno e mezzo, incompatibile con l’esecuzione in piena sicurezza dei lavori. L'area sarà occupata da un prefabbricato per il deposito del materiale di cantiere. Per occupare il minor spazio possibile a ridosso del fabbricato, sarà allestito un ponteggio perimetrale “a sbalzo” .

Etichette:
comunicati stampa comune di chioggia
mercoledì 6 gennaio 2016
CERCO EX COMPAGNO DI NAJA CON IL QUALE HO FATTO IL SERVIZIO MILITARE A TRIESTE

martedì 5 gennaio 2016
CANAL LOMBARDO GRATIS ADDIO, ARRIVANO I POSTI BARCA A PAGAMENTO
Cosa succede in Canal Lombardo? Fine di un'epoca: martedì mattina sono stati rimossi i tubi innocenti e piantate le bricole in legno per i posti barca. Finisce l'epoca dei posti barca gratis. Diportisti e caparozzolanti che hanno fatto la richiesta di concessione all'ex Magistrato alle acque adesso avranno il loro posto barca autorizzato ma dovranno pagare un canone che da tabella ministeriale è di 360,72 euro all'anno (per lavoro). I lavori per togliere i tubi innocenti e per piantare le briccole sono interamente a carico dei concessionari. Inoltre per chi aveva il posto già da qualche anno dovrà pagare degli arretrati ma almeno adesso il canale sarà più ordinato. Anche i pescatori che questa mattina guardavano i lavori in canale pare siano più contenti.
Dal gennaio 2007 la competenza del Canal Lombardo per gli ormeggi era passata dalla Capitaneria di Porto al Magistrato alle Acque, dal ponte del Musichiere fino alla Canaletta. Da lì fino a Vigo è ancora competenza della Capitaneria, ma il Provveditoriato alle opere pubbliche (ex Magistrato) sta lavorando per portare tutto sotto un'unica competenza al più presto per evitare che alcune barche paghino e altre no.



venerdì 1 gennaio 2016
IL 2015 SALUTA CHIOGGIA CON QUATTRO NUOVI NATI

Iscriviti a:
Post (Atom)